1950
Domenico Brocato, arch.
Nasce a Cefalù (PA) l'11 dicembre 1927 e frequenta dapprima l'Accademia di Belle Arti e in seguito la Facoltà di Architettura di Palermo, dove si laurea nel 1958.
Partecipa alla redazione del Piano Regolatore di Catania negli anni 1950-60 e si occupa di urbanistica (Piano regolatore di Cefalù, Militello V.C, Castel di Judica, S.Venerina,...), restauro (Castello di Licodia Eubea, Chesa del Sacro Cuore di S.Venerina, cinema Diana a Catania,...) ed edilizia (complesso in via Vincenzo Giuffrida a Catania, complesso "Le Palme", "Le Aralie", "Le Cycas" a S.Venerina, ampliamento Ist. Aeronautico "Ferrarin" di Catania,...), oltre che insegnare disegno e storia dell'arte presso il Liceo scientifico Boggio Lera di Catania.
Presidente dell'Ordine degli Architetti di Catania e membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto Italiano dei Castelli, da grande conoscitore della Storia medievale siciliana, ha censito i castelli e i luoghi fortificati dell'isola realizzando numerose pubblicazioni.
Francesca Mastrojanni, arch.
Nasce a Catania il 28 agosto 1931, si laurea presso la Facoltà di Architettura di Palermo nel 1955 e lo stesso anno si iscrive all'Ordine delgi Architetti di Catania.
Partecipa alla redazione del Piano Regolatore di Catania negli anni 1950-60 e si occupa di edilizia urbana (residenza in via S.Sofia e immobile in viale V.Veneto a Catania, ...) , e arredamento (casa Leonardi, casa Parisi, casa Solarino, gioielleria Puleo a Catania, ...) tanto da essere scelta negli anni '70 dalla Mondadori come architetto del giornale "Grazia" per la Sicilia.
Divide il suo tempo tra l'insegnamento presso il Liceo scientifico e l'Ist. per geometri "Vaccarini" di Catania.
Gabriele Mastrojanni, ing.
Nasce a Catania il 15 febbraio 1933, si laurea nel 1957 presso il Politecnico di Torino dove rimane come assistente nel corso di Scienza delle Costruzioni.
Tornato a Catania, insegna presso l'Ist. per geometri "Vaccarini", elabora per la Olivetti i primi software di calcolo strutturale e lavora come strutturista nello studio di famiglia.